I Mutoids e la loro Mutoid Waste Company vivono sulla riva del Marecchia dal lontano 1990: erano a Santarcangelo di Romagna (RN) per il festival – che quell’anno li aveva invitati per uno spettacolo-, si sono fermati nel campo vicino al fiume e da allora è diventato per loro il posto dove tornare. Hanno costruito Mutonia, pezzo per pezzo, portando avanti una filosofia di vita e del vivere, riflettendo sui luoghi che abitano e le modalità di interazione con il territorio che li circonda.
Il collettivo di artisti visivi ZimmerFrei ha realizzato, in collaborazione con i suoi abitanti, un documentario su Mutonia, con attenzione ai ritmi e ai racconti della comunità e a quello che è diventata nel tempo.
Noi Lele siamo tornati a Mutonia in tre riprese assistendo il set degli ZimmerFrei, e realizzando le foto di scena del documentario Hometown | Mutonia.
Le immagini sono servite anche per sostenere il gruppo Pro Mutoid che si è occupato di diffondere la conoscenza di Mutonia, minacciata di sfratto proprio mentre il documentario veniva finalizzato. La prima proiezione è avvenuta nella piazza di Santarcangelo durante la 43esima edizione del Festival di Teatro.