Revolution on the carpet

Una controversa rivoluzione di fine Novecento, le proteste del Movimento Verde del 2009, un regime teocratico: la storia dell’Iran raccontata attraverso gli occhi di chi vive in esilio, i protagonisti del 1979 e poi del 2009, costretti alla fuga, accomunati dalla voglia di un Paese migliore ma divisi sulle responsabilità legate alle vicende dell’Iran contemporaneo.

Due generazioni separate da una memoria storica che nel tempo è stata riscritta dai vincitori.
Una storia paradossale, nelle cui pieghe è sopito un conflitto generazionale tra padri che hanno creduto ad un cambiamento possibile e figli disillusi che accusano i genitori della condizione in cui versa il loro Paese d’origine.
Sullo sfondo una Parigi crocevia di vite, meravigliosa prigione a cielo aperto per viaggiatori senza scelta.
Un percorso storico che si snoda tra due date, quella della rivoluzione islamica e quella delle proteste del Movimento Verde, per portare lo spettatore alle elezioni del 2013, dove gli sguardi delle due generazioni si posano con aspettative e umori diversi, chi con speranza ancora viva di vedere una vera democrazia in Iran e chi invece con il semplice sogno di rivedere la propria patria.

Revolution on the carpet è un documentario di Martina Castigliani, Francesco Alesi con la collaborazione di Elena Mattioli e Flavio Perazzini/LeleMarcojanni
Il sito di Revolution on the carpet lo trovate qua.
Ph. Francesco Alesi.

Revolution on the carpet è distribuito da 10francs.

Revolution on the carpet is Soudeh from Lele Marcojanni on Vimeo.

Revolution on the carpet is Irene from Lele Marcojanni on Vimeo.